Antonio Di Lorenzo
  • Chi sono
  • Libri
  • Personaggi
  • Cibi e vini
  • Ristoranti
  • Contattami

Seleziona Pagina

Mese: Giugno 2019

Prospero Alpini, il medico di Marostica che fece conoscere il caffè al mondo. Scoprì 400 anni fa che lo bevevano le donne egiziane per calmare i dolori mestruali

Prospero Alpini, il medico di Marostica che fece conoscere il caffè al mondo. Scoprì 400 anni fa che lo bevevano le donne egiziane per calmare i dolori mestruali

Inserito da Antonio Di Lorenzo | 19 Giu, 2019 | Cibi e Vini, Personaggi | 0

Leggi tutto
“Il cuoco oggi deve avere sette sensi”. Il decalogo (più sei corollari) di Gianni Mura

“Il cuoco oggi deve avere sette sensi”. Il decalogo (più sei corollari) di Gianni Mura

Inserito da Antonio Di Lorenzo | 14 Giu, 2019 | Cibi e Vini, Personaggi | 0

Il cuoco oggi deve avere sette sensi. Ai cinque conosciuti vanno aggiunti il sesto senso,...

Leggi tutto
Mozart e le sue donne: stellari Tchakerian, Prosseda e Giannini. Che regala anche lo splendido monologo di Marc’Antonio da Shakespeare

Mozart e le sue donne: stellari Tchakerian, Prosseda e Giannini. Che regala anche lo splendido monologo di Marc’Antonio da Shakespeare

Inserito da Antonio Di Lorenzo | 9 Giu, 2019 | Articoli, Personaggi | 0

MOZART, UOMO D’AMORE. Scrive Lorenzo Arruga, che a quasi 82 anni (li compia il 12 giugno) è una...

Leggi tutto
Teatro di Vicenza, la “vertigine della lista” tra musica, prosa, danza, musical e perfino il circo

Teatro di Vicenza, la “vertigine della lista” tra musica, prosa, danza, musical e perfino il circo

Inserito da Antonio Di Lorenzo | 7 Giu, 2019 | Personaggi | 0

CENTO SPETTACOLI. Per il teatro comunale di Vicenza presentare un calendario di cento proposte...

Leggi tutto

Search

Gli ultimi articoli

  • Marta Giaretta, la turbodonna campionessa di sci che illumina le giornate con un sorriso 10 Marzo 2025
  • Una piazza egizia e un giardino sotterraneo: Greco racconta il futuro del museo a Torino 23 Febbraio 2025
  • Ecco il libro sui cinquanta “Memorabili vicentini”. Orgogliosi di essere loro contemporanei 30 Dicembre 2024
  • Parigi come Vicenza. Quattro motivi per cui le luci di Natale sono da approvare 11 Dicembre 2024
  • Il regista Giordana: “Mi chiamo come Cicerone e i suoi libri dovrebbero renderli obbligatori a scuola” 20 Agosto 2024

I più letti

  • Marta Giaretta, la turbodonna campionessa di sci che illumina le giornate con un sorriso
  • Una piazza egizia e un giardino sotterraneo: Greco racconta il futuro del museo a Torino

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Agosto 2024
  • Marzo 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Febbraio 2023
  • Maggio 2022
  • Luglio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • Articoli
  • Cibi e Vini
  • Libri
  • Non categorizzato
  • Personaggi
  • Protagonisti a tavola
  • Ristoranti
  • Vicentini memorabili

Seguimi

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress