I miei Libri
Protagonisti, cinquantatre interviste e ritratti di contemporanei
“Protagonisti” è un libro del 2007 pubblicato per i cinquant'anni miei (e di Isabella). Si tratta di una raccolta di cinquanta ritratti di persone che ho incontrato in venticinque (allora) anni di lavoro. Il numero scelto, naturalmente, non è casuale. Così come è...
Il vino di Galileo e lo scherzo di Costozza
Alla fine del XVI secolo, a villa Trento Carli di Costozza, nel Comune di Longare nel Vicentino, si radunava un'accademia di dotti, tra i quali anche Ruzante e Galileo Galilei. Erano gli anni in cui Galileo insegnava "filosofia naturale" all'università di...
De scemitudine – Scemi e scemenze galattiche tra storia e attualità
Sono in mezzo a noi. Inevitabili. Colpiscono quando meno te lo aspetti. Implacabili. E non fuggono, no, si eclissano. Non sai neanche dove. Ma ricompaiono nel momento più inaspettato. E, zac, un altro colpo secco. Dalle conseguenze imprevedibili. E i loro...
Il Baccalà alla Vicentina nel piatto
In questo libro, Antonio Di Lorenzo racconta la storia del baccalà alla vicentina, dalla scoperta dello stoccafisso nel 1432 da parte di Pietro Querini alle Lofoten, nel nord della Norvegia, sino ai giorni nostri. Il celebre scrittore Virgilio Scapin, con...